
Roma in inverno: fredda, silenziosa e bellissima
Roma in inverno è uno dei nostri segreti meglio custoditi. Per la maggior parte della stagione, potrete godervi la città come la maggior parte dei visitatori non riesce a fare: (quasi) tutta per voi.
Ma ci sono molti ottimi motivi per godersi l’inverno nella Città Eterna. Scoprite perché può essere uno dei periodi migliori per visitare Roma.
L’inverno è un buon momento per visitare Roma?
Tutti amano venire a Roma quando è caldo, soleggiato e luminoso, e ci si può sedere in una piazza a sorseggiare prosecco e osservare la gente. Anche se tutto ciò è molto bello, Roma in inverno è una vera delizia per chi vive qui e per chi la visita.
Si può decidere di visitare qualcosa all’ultimo minuto e non preoccuparsi di non riuscire a entrare. Potete godervi la Cappella Sistina senza la calca della gente.
Potete anche sedervi su una delle panchine che costeggiano le pareti. Sì, ci sono panchine all’interno della Cappella Sistina, cosa che non si nota nemmeno in alta stagione quando si è in mezzo a un nugolo di turisti.
Per la maggior parte dell’anno, è necessario prenotare la Galleria Borghese con almeno una settimana di anticipo (se non con maggiore anticipo nei periodi di alta stagione come aprile-giugno e settembre-ottobre).
In inverno, potete prenotare il giorno stesso o provare ad andare senza prenotazione (anche se non lo consigliamo mai).
Bella luce in inverno a Roma
State pensando che la primavera e l’autunno offrono la luce migliore per le fotografie? Avete presente l’ora legale e tutto il resto?
Ho una notizia per voi.
Luci magiche inverno
C’è un’esplosione di luce calda nel pomeriggio e poi ombre lunghe e basse sui monumenti e sui siti di Roma, che possono essere splendide già di per sé.
Ed ecco il bonus: alcuni siti chiudono alle 18 o alle 19. Quindi, dalla primavera all’autunno, questo significa che i monumenti e i siti di Roma chiudono prima del tramonto.
Ma in inverno, significa che il sole tramonterà mentre vi trovate in quel sito. Cosa intendo dire? che la vista dalla cima della Cupola di San Pietro è meravigliosa e anche solo trovarsi in Vaticano e uscire dalla Basilica di San Pietro al tramonto o addirittura di notte, può essere davvero stupefacente.
In inverno, si può vedere il cielo notturno attraverso l’oculo del Pantheon e godere delle luci scintillanti della piazza esterna, quando si guarda dall’interno. È un modo completamente nuovo di godersi il Pantheon.
Negli ultimi anni, le visite notturne al Colosseo sono disponibili dalla primavera alla fine di dicembre. È davvero uno dei modi più speciali per visitare il monumento più famoso di Roma.
L’inverno è bassa stagione a Roma?
Sì, gran parte dell’inverno è bassa stagione a Roma. Le eccezioni sono rappresentate dai periodi di vacanza o dai lunghi weekend festivi. Ad esempio, l’8 dicembre è un’importante festa cattolica, l’Immacolata Concezione. Se cade in prossimità di un fine settimana, Roma sarà più affollata.
Il periodo dal 26 dicembre al 4 gennaio è alta stagione a Roma. Per qualche motivo, i giorni che precedono e comprendono il Natale sono tranquilli, ma dal 26 a Capodanno, Roma è molto affollata.
E questo si estende anche ai giorni immediatamente successivi al Capodanno, in parte perché il 6 è un giorno festivo e in parte perché la gente si ferma per quei pochi giorni prima che la folla si riduca di nuovo.
Che tempo fa a Roma in inverno?
L’inverno a Roma può essere freddo, piovoso e uggioso. Anche se non è un evento comune, può anche nevicare (e in rare occasioni ci sono state temperature così basse da far gelare le fontane).
Ma Roma è generalmente benedetta da un clima mite, quindi anche nel cuore dell’inverno abbiamo spesso molte giornate di sole.
Sebbene ci siano molte cose da vedere a Roma al chiuso, anche con un tempo gelido, l’inverno è davvero uno dei periodi migliori per visitare Roma all’aperto.
Non soffrirete di esaurimento da caldo, non sarete disidratati e non vi scioglierete come accade ai visitatori estivi. Sarete sempre vestiti in modo appropriato per visitare il Vaticano e altri siti cristiani come le catacombe. Questo è anche un ottimo periodo per visitare alcuni dei migliori siti sotterranei di Roma, dove sarete al caldo.
Contenuto liberamente ispirato a https://www.romewise.com/rome-in-winter.html