
Cose divertenti da fare a Courmayeur
Courmayeur (chiamata anche Courmayeur Mont Blanc) è una città alpina ai piedi dell’imponente massiccio del Monte Bianco in Valle d’Aosta, Italia.
Affacciata sulla montagna più alta d’Europa, Courmayeur è una destinazione spettacolare nelle Alpi italiane per le escursioni e le passeggiate. Si trova anche lungo il famoso trekking di più giorni del Tour du Mont Blanc (TMB).
Vediamo, dunque, quali sono le cose più divertenti da fare e visitare a Courmayeur.
Le migliori cose da fare a Courmayeur
Escursione a La Suche (1810 m)
La Suche (1467 m) è un rifugio situato su un altopiano sopra Courmayeur. Dall’altopiano si gode di una vista mozzafiato sul Monte Bianco e sulle numerose cime che segnano il confine francese.
Il sentiero inizia a Ermitage, dove si trova il Ristorante Baita Ermitage di Courmayeur. Per raggiungere Ermitage dal paese di Courmayeur, si percorre la Strada Grand Ru in direzione di Villair Inferiore e Plan Gorret. Il sentiero, facile da seguire, sale costantemente nel bosco per 50 minuti. È un’escursione adatta alle famiglie.
Escursione al Rifugio Giorgio Bertone (1989 m)
Courmayeur è anche uno dei punti di partenza del famoso Tour du Mont Blanc (TMB). Questo percorso di 170 km attraversa l’Italia, la Francia e la Svizzera e si completa in genere in 10 giorni.
Per provare l’itinerario, si può fare un’escursione da Courmayeur al Rifugio Giorgio Bertone (1989 m) lungo il sentiero n. 42. Questo rifugio, perfetto per le immagini, si trova al di sopra della linea degli alberi, su un pascolo d’alta quota.
L’escursione inizia a Villair Superiore (GPS: 45.801075, 6.983907), dove si trova un piccolo parcheggio e la segnaletica del sentiero. In 1,5 ore si raggiunge il Rifugio Bertone, aperto da inizio giugno a fine settembre. Il sentiero, pur essendo in continua salita, sale dolcemente ed è facile da percorrere. È un’escursione adatta anche alle famiglie.
Cavalcare lo Skyway Monte Bianco
Aperta da maggio 2015, la Skyway Monte Bianco è la funivia di Courmayeur che collega il paese di Courmayeur (Stazione a valle, 1300 m) al Pavillon (Stazione a monte, 2173 m) e a Punta Helbronner (Stazione a cielo, 3466 m).
Alla stazione di Punta Helbronner si trova un osservatorio a 360 gradi, il ristorante Bistrot Panoramic e una serie di altri ambienti esperienziali. Ci sono molte cose da fare a Courmayeur, ma questa dovrebbe entrare nella vostra lista.
Anche se il prezzo del biglietto è elevato (52 euro per Punta Helbronner), dimenticherete subito il prezzo quando salirete su questa funivia all’avanguardia per raggiungere uno dei punti più alti d’Europa. Andate in una giornata limpida.
Val Ferret
La Val Ferret offre alcune delle più stupefacenti viste sulle Grandes Jorasses (parte del massiccio del Monte Bianco) dal versante italiano. È possibile percorrere la valle in auto, in bicicletta o a piedi.
Per raggiungere la Val Ferret, bisogna dirigersi verso la frazione di La Palud. La strada della valle si estende da La Palud alla frazione di Arnuova. La valle prosegue fino al Col Ferret (2.490 m), sul confine italo-svizzero. Ecco alcune escursioni in Val Ferret da prendere in considerazione:
- Escursione dal villaggio di Lavachey al Rifugio Bonatti (2026 m), che si trova lungo il TMB e il Tour de Grand St.
- Escursione dal villaggio di Arnuova al Rifugio Elena (Helena), situato a 2061 m. È situato di fronte al millenario ghiacciaio Prè de Bard. Dal rifugio si raggiunge il confine svizzero in un’ora. In Val Ferret è possibile praticare la pesca alla trota e il golf.
Val Veny
La Val Veny è solitamente la prima meta degli itinerari dei visitatori di Courmayeur. Tenete presente che la strada che conduce alla Val Veny è solitamente chiusa da metà ottobre a fine aprile, ma potrebbe capitare di trovarla chiusa anche a maggio.
Il piano potrebbe prevedere un’escursione fino al Lago di Combal, pranzare alla Cabane du Combal e poi continuare l’escursione fino al Lago del Miage.
Contenuto liberamente ispirato a https://www.moonhoneytravel.com/things-to-do-in-courmayeur-aosta-valley-italy/