Salta al contenuto
  • Home
  • Italia
    • Mete estive
    • Mete invernali
    • Borghi
  • Destinazioni
    • Africa
    • Asia
    • Europa
    • Americhe
    • Oceania
  • Consigli di viaggio
    • Dove alloggiare…
    • Cosa mangiare…
    • Come arrivare…
  • Itinerari e Tour
    • Viaggi romantici
    • Viaggi di coppia
    • Viaggi in famiglia
    • Viaggi con bambini
    • Viaggi low cost
  • Contatti

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Borghi
  • Come arrivare…
  • Consigli di viaggio
  • Cosa mangiare…
  • Destinazioni
  • Dove alloggiare…
  • Europa
  • Italia
  • Mete estive
  • Mete invernali
  • Oceania
  • Viaggi con bambini
  • Viaggi di coppia
  • Viaggi in famiglia
  • Viaggi low cost
  • Viaggi romantici
Viaggi CuginiViaggiare ovunque
  • Home
  • Italia
    • Mete estive
    • Mete invernali
    • Borghi
  • Destinazioni
    • Africa
    • Asia
    • Europa
    • Americhe
    • Oceania
  • Consigli di viaggio
    • Dove alloggiare…
    • Cosa mangiare…
    • Come arrivare…
  • Itinerari e Tour
    • Viaggi romantici
    • Viaggi di coppia
    • Viaggi in famiglia
    • Viaggi con bambini
    • Viaggi low cost
  • Contatti
Mete estive

Cose divertenti da fare a Napoli

Napoli è un’antica città sorge nel cuore dell’omonima baia accanto al Vesuvio. Considerata una delle città con il maggior numero di abitanti nel mondo, la città è ricca di arte e architettura. Napoli offre tutto ciò che ci si aspetta da una città italiana e molto di più, dalla pizza alle antiche attrazioni culturali. 

San Domenico Maggiore

San Domenico Maggiore è una chiesa cattolica romana e un monastero nel centro storico di Napoli. Questa meraviglia gotica fu inaugurata nel 1324 e presenta uno splendido soffitto a cassettoni in stile barocco. C’è molta storia da scoprire qui, la chiesa una volta ospitava molti filosofi ed eretici. Ferdinando I e II di Napoli sono entrambi sepolti qui, così come altri membri della famiglia Aragonese.

Museo Archeologico Nazionale

Uno dei più importanti musei d’Italia è il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’edificio ha colori molto vivaci e poiché si trova nel centro della città si nota facilmente. Ci sono anche i resti romani e manufatti provenienti dalle vicine città di Ercolano e Pompei. Troverai anche opere del periodo greco e rinascimentale.

Monte Vesuvio

Quando si è in visita a Napoli, non si può fare a meno di organizzare una gita sul Vesuvio, un vulcano attivo a soli 20 chilometri a est di Napoli. Se vuoi fare un’escursione, raggiungi la cima a 1200 metri sul livello del mare e passeggia intorno alla bocca del cratere. Sarai ricompensato con incredibili viste panoramiche sulla baia di Napoli.

Potrai anche esplorare le rovine di Pompei, l’antica città che fu sepolta sotto la cenere vulcanica di un’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Passeggia tra le strutture scoperte che rimangono, tra cui case e parti del foro, e guarda gli affreschi e i mosaici intatti.

Castel Nuovo

Una delle attrazioni più note della città è Castel Nuovo, chiamato anche Maschio Angioino. Il castello medievale del XIII secolo è uno dei principali punti di riferimento di Napoli, con il suo Arco di Trionfo in marmo alto 35 metri.

L’enorme struttura è stata usata come sede reale per i re del passato. Presenta due cappelle principali e nei sotterranei ci sono due prigioni che furono usate per rinchiudere i prigionieri tra cui anche il filoso Campanella. In una di queste prese il nome fossa “del coccodrillo” perché i prigionieri rinchiusi scomparivano all’improvviso. 

Oggi, all’interno si trova un museo. Potete vedere affreschi religiosi dal XV al XVIII secolo al primo piano, e vari ritratti e paesaggi dal XVIII al XX secolo al secondo piano.

Certosa Di San Martino

Un altro dei punti di riferimento più importanti della città è la Certosa di San Martino, un complesso monastico del XIV secolo. Questo ampio monastero trasformato in museo è uno dei luoghi più visitati di Napoli per una serie di ragioni.

Anche il grande chiostro che circonda il cortile interno è memorabile e presenta elementi rinascimentali, colonne di marmo e pavimenti a mosaico. Infine, la sua posizione in cima alla collina del Vomero offre una vista mozzafiato dal balcone.

Tour Gastronomico A Piedi

Inizia la tua giornata da Castel Nuovo con un autentico espresso prima di vedere i meravigliosi siti storici e conoscere la storia della città sul mare. Mentre passeggi attraverso le vivaci piazze e i vicoli, ti fermerai presso i venditori ambulanti e i mercati per assaggiare i cibi locali come la sfogliatella (una pasta dolce a strati) e ‘o pére e ‘o musso. Il tuo tour terminerà a Piazza Dante, nelle vicinanze non rinunciare a degustare la pizza.

Escursione a Capri

Una delle cose più belle da fare nel Golfo di Napoli è fare un’escursione alla splendida isola di Capri. In una gita di sette ore, navigherai verso l’isola su un aliscafo, ammirando le splendide viste della costa. Esplora le città locali in minibus, fermandoti ad Anacapri per lo shopping e acquistare souvenir.

A Capri potrai visitare ii Faraglioni e l’incredibile grotta marina conosciuta come la Grotta Azzurra. Potrai anche salire sulla funicolare fino a Marina Grande, camminare attraverso i bellissimi Giardini di Augusto e immergerti nell’energia vivace della Piazzetta.

Galleria Borbonica

La Galleria Borbonica, meglio conosciuta come il Tunnel Borbonico di Napoli, è un passaggio sotterraneo con lo scopo di collegare il Palazzo Reale alle caserme militari. La costruzione iniziò durante la dinastia dei Borboni sotto il re Ferdinando II, ma non fu mai completata.

Nella Galleria Borbonica una guida ti racconterà come i tunnel si sono trasformati in un rifugio antiaereo e in un ospedale militare durante la seconda guerra mondiale. Nonostante sia stato abbandonato per molti anni, il tunnel è molto pulito e ben illuminato.

Categorie

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Borghi
  • Come arrivare…
  • Consigli di viaggio
  • Cosa mangiare…
  • Destinazioni
  • Dove alloggiare…
  • Europa
  • Italia
  • Mete estive
  • Mete invernali
  • Oceania
  • Viaggi con bambini
  • Viaggi di coppia
  • Viaggi in famiglia
  • Viaggi low cost
  • Viaggi romantici
  • Privacy & Cookies

© Copyright 2023 Viaggi Cugini. Tutti i diritti riservati.