
Visita San Gimignano, straordinaria città medievale in Toscana
Visitare San Gimignano San Gimignano è un borgo medievale su una delle colline più fertili della Val d’Elsa in Toscana, dove si è sviluppato tra le antiche strade romane della Via Romea e il famoso percorso della Via Francigena (così chiamata perché conduceva in Francia). Pur essendo una piccola città, per il suo notevole centro

Il borgo di Bard e la sua fortezza in Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta è la più piccola regione italiana che confina con la Francia e la Svizzera. Essendo la porta d’accesso alle Alpi, è naturalmente famosa per lo sci e gli sport invernali ed è un paradiso all’aperto in qualsiasi stagione. La piccola regione offre numerosi castelli e villaggi caratteristici da esplorare, ma oggi i

Borghetto sul Mincio: cosa fare nel villaggio sull’acqua
Borghetto sul Mincio è un incantevole borgo italiano di antichi mulini ad acqua. Costruito attraverso l’impetuoso fiume Mincio, è un luogo di storia e leggende secolari. Riconosciuto ufficialmente come uno dei borghi più belli d’Italia, Borghetto si trova proprio accanto a Valeggio sul Mincio, uno dei paesi più belli del Veneto settentrionale. Una collina bassa

Porto Ercole, città portuale in Toscana sulla penisola del Monte Argentario
La popolare località costiera toscana di Porto Ercole si trova sul lato orientale della penisola di Monte Argentario, a sud della regione Toscana. È dominata dalla fortezza sulla collina che sovrasta la città ed è all’ombra del Monte Argentario stesso. Nota: il Monte Argentario è stato un’isola fino al 1700, quando due dorsali di limo

10 tra i borghi e le città più belli d’Italia
L’Italia è bellissima. Lo sappiamo tutti, vero? Il fascino di Roma, Venezia, Firenze e di tutto il resto è ben documentato. Le città di questo splendido Paese sono al centro dell’attenzione, ma le città e i borghi più belli d’Italia rappresentano il meglio di questo Paese. Quasi tutte le scelte sono ottime, ma alcune sono