
Come arrivare a Malta dall’Italia
Malta è una meta sempre più gettonata tra gli italiani. L’isola offre mare, storia, cultura, vita notturna e soprattutto prezzi alla portata di tutte le tasche. Quanto basta per una vacanza perfetta. Inoltre con gli anni sono aumentati i collegamenti dall’Italia verso Malta. Due sono le modalità per recarsi sull’isola dal nostro paese: l’aereo e la nave. Vediamo quali sono i collegamenti attuali.
Arrivare a Malta dall’Italia con l’aereo
Recarsi a Malta con l’aereo è chiaramente il modo più veloce. Attualmente voli diretti dall’Italia all’aeroporto di La Valletta sono previsti da Genova, Pisa, Milano, Roma, Bologna, Pescara, Brindisi, Catania, Torino, Trapani e Venezia. Le compagnie che hanno un volo diretto tra i due paesi sono Alitalia, Ryanair, Easyjet e Air Malta, la compagnia di bandiera maltese. I prezzi ovviamente variano in base al periodo dell’anno e dall’anticipo con cui si prenota il volo. Tuttavia con le dovute accortezze si possono trovare biglietti anche a partire da 50 euro. Una volta giunti all’aeroporto sarà agevole muoversi verso la propria destinazione grazie a una rete di autobus in partenza dallo scalo.
Arrivare a Malta dall’Italia con la nave
Un’alternativa all’areo per raggiungere Malta dall’Italia è chiaramente la nave. Attualmente l’unica tratta diretta parte da Pozzallo (in Sicilia) e arriva a La Valletta in meno di due ore (circa un’ora e 45 minuti). Il viaggio quindi è abbastanza breve, unica problematica è arrivare a Pozzallo. In realtà esistono navi in partenza da diverse parti d’Italia (Civitavecchia, Salerno, Napoli, Genova) che portano in uno dei porti della Sicilia e da lì ci si può recare a quello di Pozzallo. Ovviamente si tratta di fare uno scalo e quindi con tempi che irrimediabilmente si allungano. In ogni modo chi vuole partire da Pozzallo per raggiungere Malta dovrà preventivare un costo che va dai 50 ai 100 euro a persona. La compagnia che gestisce la tratta è la Virtu Ferries.